Category Archives: Comunicati

Conquistiamo diritti in DAD. No alla scuola di classe!

Il rientro a scuola è stato un fallimento. Il ministro Azzolina ha avuto 6 mesi per organizzarlo, ma niente di concreto è stato fatto per garantire la sicurezza degli studenti e del

Torino: Daniele Mongini (FGC) eletto presidente di Consulta

Durante la mattinata di ieri la Consulta Provinciale degli Studenti di Torino si è riunita in assemblea a distanza per eleggere il nuovo presidente. I rappresentanti delle scuole superiori di torino hanno

ISABEL VARCHETTA (FGC) ELETTA PRESIDENTE DELLA CONSULTA DI REGGIO EMILIA CON IL 70%

Martedì 10 novembre si è svolta in via telematica la prima plenaria della Consulta Provinciale degli Studenti di Reggio Emilia che ha eletto presidente con il 70% dei voti Isabel Varchetta, militante

STUDENTI IN PIAZZA IN TUTTA ITALIA: «CLASSI POLLAIO E POCHI DOCENTI, VOGLIAMO UN RIENTRO IN SICUREZZA»

Oggi in decine di città italiane gli studenti sono scesi in piazza per rivendicare un rientro a scuola che sia realmente in sicurezza. Dopo mesi di didattica a distanza, si è tornati

Contro la criminalizzazione della lotta NoTav, Dana Libera!

Ieri il tribunale di Torino ha condannato a due anni di carcere Dana Lauriola, compagna NoTav da anni impegnata nella lotta contro le grandi opere inutili e la devastazione dei territori. I

STUDENTI E LAVORATORI UNITI PER UN AUTUNNO DI LOTTA: 25 SETTEMBRE E 9 OTTOBRE MOBILITAZIONI STUDENTESCHE

L’istruzione è stato uno tra i settori a essere maggiormente stravolto dalla pandemia: le scuole hanno chiuso al mese di marzo e a oggi non hanno ancora riaperto completamente. Il Governo ha

TEST MEDICINA, PROTESTE IN TUTTA ITALIA. FGC: «VIA IL NUMERO CHIUSO»

La giornata dei test di medicina si apre tra le proteste degli studenti, che chiedono l’eliminazione del numero chiuso. Agli ingressi degli atenei di tutta Italia, tra le file dei candidati in

Mobilitazione nazionale studentesca – 28 maggio 2020

Siamo a maggio e il Governo dà indicazione di riaprire tutto, dai luoghi di lavoro alle chiese, mentre il quadro dell’istruzione pubblica rimane disastroso. Il rapporto di Cittadinanzattiva rivela che uno studente

No ad abusi e repressione! La militarizzazione delle città non combatte il contagio, ma prepara la repressione del conflitto sociale.

In questi giorni si stanno moltiplicando le segnalazioni di abusi compiuti nel corso dei sempre più imponenti controlli di polizia nel Paese in quarantena. A fronte di un numero estremamente basso di

Nuovo decreto, stessa scuola di classe – comunicato sul decreto scuola del 06/04

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi il nuovo decreto scuola che rende obbligatoria la didattica online. Tutti verranno valutati come se si andasse a scuola e riceveranno le pagelle sulla base