PARTIGIANI DELLA PACE. Per un 25 aprile contro guerra e riarmo nell’80° della Liberazione.

L’anniversario degli 80 anni della Liberazione cade in un momento storico in cui, forse più Read more

4 APRILE – MANIFESTAZIONE STUDENTESCA. Soldi all’istruzione, non al riarmo.

Negli ultimi mesi il governo Meloni ha accelerato un piano di riforme che attaccano duramente Read more

NO AL RIARMO DELL’EUROPA. Dichiarazione sulla guerra imperialista in Ucraina e la corsa al riarmo dell’UE

1. A tre anni dall’escalation di guerra in Ucraina tra la Federazione Russa e l’alleanza Read more

1921 – IL PARTITO CHE SERVE OGGI Ricostruire una proposta comunista nell’Italia del XXI secolo

Oggi c’è bisogno dei comunisti. Nell’anniversario della fondazione del Partito Comunista d’Italia (PCd’I) rivendichiamo l’attualità Read more

STRAGE DI CALENZANO: IL PROFITTO DEI PADRONI SULLA PELLE DEI LAVORATORI. Comunicato della Segreteria Nazionale del FGC

1. Alle 10.22 di lunedì mattina, una “perdita” ingente di combustibile nel corso del carico Read more

Risoluzione del Comitato Centrale del FGC del 24 Novembre 2024

PARTE PRIMA. LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE E ITALIANA 1. Il mondo scivola sul piano inclinato della Read more

 

DENUNCIAMO L’ATTO TERRORISTICO USA IN IRAQ

Denunciamo l’atto terroristico con cui l’esercito USA ha ucciso otto persone, tra cui un generale iraniano e il vicecomandante delle milizie sciite in Iraq, nei pressi di Baghdad. L’attacco è stato apertamente

DICHIARAZIONE CONGIUNTA DELLE ORGANIZZAZIONI DELLA GIOVENTÙ COMUNISTA SUL 100° ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE DELL’INTERNAZIONALE GIOVANILE COMUNISTA

“Il comunismo è la gioventù del mondo!” “ E allora venite, fratelli e sorelle, Perché la lotta continua! L’Internazionale Unisce il mondo nel canto”. Un secolo fa, in questi giorni (20-26 novembre

BRYAN BARRESI (FGC) RICONFERMATO PRESIDENTE DELLA CONSULTA DI LIVORNO CON IL 57%.

Questa mattina la Consulta Provinciale degli Studenti di Livorno ha riconfermato come suo Presidente Bryan Barresi, militante FGC, con il 57% dei voti. Un risultato frutto del radicamento della federazione locale del

NADIA GABBRIELLI (FGC) ELETTA PRESIDENTE DELLA CONSULTA DI FIRENZE.

Questa mattina si è svolta a Firenze la prima assemblea della Consulta Provinciale degli Studenti che ha eletto come suo Presidente Nadia Gabbrielli, studentessa del 4° anno e militante del Fronte della

TORINO. PIETRO MAZZUCCO (FGC) ELETTO CON IL 72% PRESIDENTE DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI

Si è conclusa oggi la seconda Plenaria della Consulta studentesca di Torino che ha eletto come suo Presidente Pietro Mazzucco, militante del Fronte della Gioventù Comunista. Una vittoria ottenuta con il 72%

Avanti con la costruzione della gioventù comunista! Risoluzione del CC del FGC

Avanti con la costruzione della gioventù comunista! Risoluzione approvata all’unanimità dal Comitato Centrale del Fronte della Gioventù Comunista, riunito a Roma il 3/11/2019. L’intensificazione della lotta contro il governo PD-M5S-Leu, del nostro

8 NOVEMBRE: GLI STUDENTI TORNANO IN PIAZZA CONTRO LA NUOVA ALTERNANZA

È stato pubblicato sul sito del MIUR il testo della nuova riforma dell’alternanza: in un documento di quasi 70 pagine si delinea uno dei tasselli conclusivi nel progetto di asservimento della scuola

11 Ottobre: cortei studenteschi contro tagli e nuova alternanza. “Fioramonti dimettiti”.

Venerdì 11 ottobre in più di 20 città italiane gli studenti scenderanno in piazza con lo slogan “NON SAREMO I VOSTRI SCHIAVI”. La protesta studentesca punta il dito contro la proposta della

Risoluzione delle Gioventù Comuniste contro la nuova escalation anticomunista dell’Unione Europea

Le Gioventù Comuniste presenti ad Atene, in occasione del 45° Festival della Gioventù Comunista di Grecia (Odigitis Festival), condannano la ripugnante risoluzione comune anticomunista del Parlamento Europeo, sottoscritta dai gruppi politici del

MOBILITAZIONE NAZIONALE STUDENTESCA. TUTTI IN PIAZZA L’11 OTTOBRE!

L’11 ottobre gli studenti in tutta Italia daranno vita a una grande mobilitazione nazionale studentesca, scendendo in piazza per una scuola di qualità e accessibile a tutti, contro l’attacco all’istruzione pubblica portato