PARTIGIANI DELLA PACE. Per un 25 aprile contro guerra e riarmo nell’80° della Liberazione.

L’anniversario degli 80 anni della Liberazione cade in un momento storico in cui, forse più Read more

4 APRILE – MANIFESTAZIONE STUDENTESCA. Soldi all’istruzione, non al riarmo.

Negli ultimi mesi il governo Meloni ha accelerato un piano di riforme che attaccano duramente Read more

NO AL RIARMO DELL’EUROPA. Dichiarazione sulla guerra imperialista in Ucraina e la corsa al riarmo dell’UE

1. A tre anni dall’escalation di guerra in Ucraina tra la Federazione Russa e l’alleanza Read more

1921 – IL PARTITO CHE SERVE OGGI Ricostruire una proposta comunista nell’Italia del XXI secolo

Oggi c’è bisogno dei comunisti. Nell’anniversario della fondazione del Partito Comunista d’Italia (PCd’I) rivendichiamo l’attualità Read more

STRAGE DI CALENZANO: IL PROFITTO DEI PADRONI SULLA PELLE DEI LAVORATORI. Comunicato della Segreteria Nazionale del FGC

1. Alle 10.22 di lunedì mattina, una “perdita” ingente di combustibile nel corso del carico Read more

Risoluzione del Comitato Centrale del FGC del 24 Novembre 2024

PARTE PRIMA. LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE E ITALIANA 1. Il mondo scivola sul piano inclinato della Read more

 

Appello di 38 organizzazioni della gioventù comunista in solidarietà con il popolo palestinese

Appello comune delle organizzazioni della gioventù comunista per la giornata di azione comune e solidarietà verso il popolo palestinese Denunciamo alla gioventù e ai popoli di tutto il mondo il crimine in

ALLE ELEZIONI UNIVERSITARIE VOTA COMUNISTA. Il programma del FGC de “La Sapienza” di Roma.

Il Fronte della Gioventù Comunista parteciperà alle elezioni universitarie nellUniversità di Roma “La Sapienza”, presentando una propria lista, con un programma di lotta e di mobilitazione. Pubblichiamo di seguito il programma nella

Buona Scuola, FGC: «Cinque Stelle difendono la scuola di classe. Bisogna cancellare la riforma di Renzi»

«Chi non vuole abolire la “Buona Scuola” di Renzi difende un’istruzione di classe» il commento di Alessandro Fiorucci, responsabile scuola FGC, in seguito alle dichiarazioni di Salvatore Giuliano, preside proposto come Ministro

Buona Scuola, FGC: «Cinque Stelle difendono la scuola di classe. Bisogna cancellare la riforma di Renzi»

 «Chi non vuole abolire la “Buona Scuola” di Renzi difende un’istruzione di classe» il commento di Alessandro Fiorucci, responsabile scuola FGC, in seguito alle dichiarazioni di Salvatore Giuliano, preside proposto come Ministro

MILANO. BLITZ DEL FGC AL LICEO PARINI «VOLETE SOLO BORGHESI, NOI FIGLI DI OPERAI»

  Fumogeni, interventi al megafono e uno striscione a caratteri cubitali: «Volete scuole per borghesi e parolai, noi fieri figli di operai». È la protesta del Fronte della Gioventù Comunista (FGC) davanti

Scuole classiste, FGC: «È il capolinea della scuola-azienda»

«Gli annunci classisti nei rapporti di autovalutazione dei licei, che tanto stanno facendo discutere, non sono solo uscite poco felici, ma sintomo di un fenomeno ormai generalizzato», ha affermato Alessandro Fiorucci, responsabile

Per i giovani servono diritti e sicurezza, basta politica dei bonus

«Ai giovani in Italia servono sicurezza e stabilità per il futuro, non i bonus di Renzi», così Lorenzo Lang, segretario del Fronte della Gioventù Comunista, sulla proposta del PD di versare a

Tasse universitarie, Lang (FGC) «Da Grasso solo spot elettorale, serve reale gratuità istruzione»

«In campagna elettorale succede di tutto, anche che un obiettivo di lotta degli studenti diventi una promessa elettorale di chi fino a ieri governava col PD» – questo il commento di Lorenzo

RAVENNA, STUDENTE FERITO IN ALTERNANZA, MORTO UN LAVORATORE. FGC: «QUANTI ALTRI PRIMA DI APRIRE GLI OCCHI?»

«Mentre il Ministero dell’Istruzione continua a parlare di eccellenza e di un’alternanza di qualità, in alternanza scuola-lavoro si arriva anche a rischiare la vita» – questo il commento di Alessandro Fiorucci, resp.

LANG (FGC): «RITOCCHI AL JOBS ACT ERANO MISURA SPOT, SI INVERTA ROTTA SU LAVORO»

«La polemica sollevata da settori interni al PD sugli emendamenti che avrebbero modificato la durata dei contratti a termine e l’indennizzo minimo per i licenziati è nulla più che un teatrino da